Il Patrimonio
Fondi Archivistici
La Fondazione Anna Kuliscioff conserva archivi di persone, di enti ed istituzioni, raccolte documentarie e fondi fotografici.
La consultazione delle carte è su appuntamento e la richiesta va inviata a info@fondazioneannakuliscioff.it
scarica il regolamento per la consultazione dell’archivio
Gli interventi di ordinamento, di schedatura e di inventariazione sono stati realizzati con il contributo dellaFondazione Cariplo
Vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti del sito su altre pagine Web, pubblicazioni e/o riviste cartacee e digitali, ed altri prodotti editoriali, senza la preventiva autorizzazione della Fondazione Anna Kuliscioff.
Gli utenti che accedono al sito sono tenuti a conoscere e a rispettare le vigenti leggi in materia di accesso a dati e documenti ed in particolare le norme fissate dal Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.lgs. n. 42/2004); Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n. 196/2003); e dal Codice di deontologia e di buona condotta
per i trattamenti di dati personali per scopi storici (Provv. Garante protez. dati pers. n.8/P/2001).
Archivi Fondazione Anna Kuliscioff dichiarati di interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica della Lombardia:
- Fondo Giulio Polotti | Digitalizzazione prima parte serie Fascismo-Antifascismo-Resistenza Resistenza, contributo Direzione Generale Archivi MIC
- Fondo Italo Viglianesi
- Fondo Libero Cavalli
- Fondo Oreste Donati
- Fondo Moral Operation