ENTE DEL TERZO SETTORE
Riconoscimento del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali
con D.M. 11.3.97 registrato il 1/4/97 n.68
Chi è?
Anna Kuliscioff, il cui vero nome era Anja Rosenstein
nasce in Crimea, il 9 gennaio tra il 1853 e il 1857, in una famiglia benestante di commercianti ebrei.
Amante dello studio, a circa 18 anni decide di seguire i corsi di Filosofia presso l’università di Zurigo, dove Anna trova il suo ambiente ideale e dove la sua vita comincia a contrassegnarsi da una continua lotta per le libertà.
Costretta a rimpatriare dalla Svizzera per ordine dello zar, aderisce alla cosiddetta “andata verso il popolo”: è il periodo dell’utopia rivoluzionaria
La fondazione
Nata dall’impegno del fondatore
Giulio Polotti



Biblioteca & Pubblicazioni
La nostra preziosa eredità
Intendiamo valorizzare il patrimonio librario e documentario della Fondazione esistente, raccogliere e conservare tutti i documenti di rilevanza storica – manoscritti, giornali, riviste, libri, opuscoli, audiovisivi, manifesti, cartoline, fotografie, volantini.
News & Eventi
Le ultime notizie dalla fondazione
La Signora Anna
Mercoledì 22 Marzo, ore 17.30 Presentazione libro La Signora Anna
Bando per l’assegnazione del Premio ANNA KULISCIOFF 2023 per attività di ricerca scientifica
Bando Premio Anna Kuliscioff 2023
Cartoline 1 Maggio
Nella sezione Patrimonio/Cartoline Catalogo cartoline 1 Maggio
Contattaci
Via Vallazze 34, 20131 Milano
Tel. +39 02 2365186
info@fondazioneannakuliscioff.it